“LET'S MAKE SPACE FOR SPECIES“ & “THE ROAD TO RECOVERY” WORKSHOP CON CREDITI FORMATIVI DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI Al via, oggi 29 novembre, il ciclo di webinar del Progetto CASCADE. I primi due incontri intitolati “LET'S MAKE SPACE FOR SPECIES“ sono dedicati allo sviluppo delle competenze in merito alla soft restoration...
Master di I e II Livello in Cultural Management – Special Edition “VALUE PROJECT”
SCADENZA BANDO: 21 febbraio 2021 INIZIO LEZIONI: 13 marzo 2021 Grazie alla stretta collaborazione tra il Comune di Comacchio ed il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara, è stata promossa la XIII edizione del Master in Cultural Management MuSeC denominato “Special edition VALUE project 20/21” che prenderà avvio...
La carta regionale degli habitat, su Storie Naturali
É uscito il nuovo numero della rivista Storie Naturali delle Aree protette, Foreste e Natura 2000 in Emilia-Romagna. Sfogliandola, troverete tanti spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle aree protette e sulla conservazione della natura della Regione Emilia-Romagna, ma soprattutto una sezione dedicata alla nuova Carta degli habitat dei...
Intervista da SmartGreen Post
Grazie a SmartGreen Post per l'intervista telefonica effettuata qualche settimana fa. Perchè è importante parlare di #rinaturalizzazione o #rewilding? Da anni Istituto Delta Ecologia Applicata srl lavora sul ripristino di habitat ed ecosistemi. Il ripristino di essi è un processo dinamico naturale, ma innescato artificialmente, che può essere avviato solo...
Save the date!
Il quadro conoscitivo della Biodiversità in Emilia-Romagna Le direttive europee per la biodiversità non riguardano soltanto la conservazione di specie animali e vegetali rare e minacciate e dei loro habitat di vita, ma anche il mantenimento per le generazioni future di ambienti terrestri o acquatici, naturali o seminaturali, rari e...