“LET’S MAKE SPACE FOR SPECIES“ & “THE ROAD TO RECOVERY”
WORKSHOP CON CREDITI FORMATIVI DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI
Al via, oggi 29 novembre, il ciclo di webinar del Progetto CASCADE. I primi due incontri intitolati “LET’S MAKE SPACE FOR SPECIES“ sono dedicati allo sviluppo delle competenze in merito alla soft restoration e delle capacità di recupero delle specie, con particolare riferimento all’area pilota del Progetto comprendente Torre Guaceto, Canale Reale Punta della Contessa e Melendugno.
Nella seconda sessione, gli incontri dal titolo “THE ROAD TO RECOVERY” saranno incentrati sulla gestione Ecosistemica integrata e supporto per decisioni condivise, informate e in tempo reale su pianificazione e gestione delle Aree Protette. Il progetto, finanziato dal Programma di cooperazione Interreg Italia-Croazia, coinvolge, sotto la guida della Regione Puglia, 19 partner – istituzioni pubbliche, università, centri di ricerca e organizzazioni ambientaliste – provenienti dai due Stati che si affacciano sull’Adriatico. Nel corso di tre anni, Cascade punta ad aumentare i livelli di conoscenza e studio sulla vulnerabilità degli ecosistemi interni, costieri e marini in Italia e Croazia con l’obiettivo finale di proteggere le specie in pericolo e supportare la gestione integrata dei territori. Nell’ambito del Progetto, il ciclo di Workshop è un importante spazio di condivisione di casi di studio e di informazioni essenziali per supportare azioni efficaci per affrontare a livello transfrontaliero la vulnerabilità ambientale, la frammentazione e la salvaguardia degli ecosistemi.
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA E PERMETTE, PER OGNI WEBINAR, DI CONSEGUIRE 2 CFP PER GLI ARCHITETTI, 1 CFP PER LE GUIDE AMBIENTALI. RICHIESTI CREDITI APC PER GEOLOGI.

PROGRAMMA E LINK PER LA PARTECIPAZIONE
LET’S MAKE SPACE FOR SPECIES | Sviluppo delle competenze e delle capacità di recupero delle specie con particolare riferimento all’area pilota del Progetto CASCADE comprendente Torre Guaceto, Canale Reale Punta della Contessa e Melendugno.
PRIMO WORKSHOP ONLINE 29 NOVEMBRE DALLE 15 ALLE 17
SECONDO WORKSHOP ONLINE 1° DICEMBRE DALLE 9 ALLE 11
THE ROAD RECOVERY | Gestione Ecosistemica integrata e supporto per decisioni condivise, informate e in tempo reale su pianificazione e gestione delle Aree Protette.
TERZO WORKSHOP ONLINE 17 GENNAIO
QUARTO WORKSHOP ONLINE 19 GENNAIO DALLE 15 ALLE 17