SCADENZA BANDO: 21 febbraio 2021
INIZIO LEZIONI: 13 marzo 2021
Grazie alla stretta collaborazione tra il Comune di Comacchio ed il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, è stata promossa la XIII edizione del Master in Cultural Management MuSeC denominato “Special edition VALUE project 20/21” che prenderà avvio 13 marzo 2021.


Questa special edition è interamente finanziata dal programma Interreg Italia-Croazia, ed intende ampliare l’attuale offerta formativa dell’ateneo ferrarese, attraverso un approccio multidisciplinare teorico-pratico, integrando i temi economico aziendali con quelli della sostenibilità, del turismo, delle nuove metodologie di valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale, nonché della gestione dei parchi naturali. Il Master è rivolto a coloro che già lavorano o che sono orientati ad inserirsi nel settore del patrimonio culturale ed ambientale, nelle istituzioni culturali e nelle imprese culturali e creative, già in possesso di una laurea specialistica o titolo equipollente, per il Master di II livello e di una laurea triennale per il Master di I livello.
Il Master si divide quindi in quattro aree multidisciplinari (economia e management; gestione e progettazione territoriale; nuove strategie digitali e ICT; humanities) con otto moduli di insegnamento che spaziano dalla progettazione del turismo culturale e territoriale, alla storia e all’archeologia del territorio, passando per il marketing delle aziende culturali; per un totale di 360 ore di “didattica mista” e 400 ore di tirocinio.
Le lezioni, che prenderanno avvio il 13 marzo 2021, saranno suddivise in moduli settimanali da 12 e 16 ore per un totale di 60 CFU.
AGEVOLAZIONI:
Il Master di II livello prevede agevolazioni per la copertura parziale di €2.500 sul contributo di iscrizione da parte del Comune di Comacchio in qualità di Lead Partner del progetto VALUE (PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE 2014-2020 INTERREG V-A ITALY – CROATIA) per un massimo di 11 partecipanti fino ad esaurimento posti.
Il Master di I livello prevede n.1 borsa di studio in memoria di “Marcello Ludergnani” sostenuta dalla famiglia dell’imprenditore in collaborazione con il Rotary Club di Cento. Il contributo di €2.500 è a copertura parziale della quota di iscrizione, per un numero massimo di 14 partecipanti.
Per ogni altra informazione e per effettuare la vostra iscrizione vi invitiamo a visitare la pagina http://www.unife.it/masters/musec