SVILUPPO RURALE E PRODUZIONI SOSTENIBILI
Le componenti ambiente, economia e società sono sempre più presenti nello sviluppo delle aree rurali, forestali e della produzione alimentare;
la matrice territoriale acquisisce rilevante importanza per le imprese, che trovano la loro integrità economico-finanziaria nelle strategie distrettuali e di filiera.
Le grandi trasformazioni ed i cambiamenti in corso nella realtà agricola e rurale del nostro paese mettono in luce una fase di profonda innovazione: l’azienda agricola è parte integrante di un sistema economico complesso che valuta anche beni comuni ed immateriali;
l’imprenditore può intraprendere attività diversificate che crescono parallele a quelle più tradizionali della produzione di prodotti agricoli ed alimentari.
Le norme e i regolamenti della Comunità Europea, nazionali e regionali esprimono politiche volte allo sviluppo sostenibile, alla tutela della salute, ai mercati nazionali ed internazionali, all’innovazione tecnologica interessando i comparti agricolo-forestale, zootecnico ed agro-industriale.
CONSERVAZIONE E RIPRISTINO DEL PAESAGGIO RURALE:
Istituto Delta interviene collaborando:
- Per il mantenimento degli elementi del paesaggio agrario tradizionale e degli spazi naturali negli agroecosistemi
- Con Enti pubblici nei processi di pianificazione territoriale e valorizzazione degli elementi rurali con funzione paesistica e sociale
- In qualità di Partner a progetti di cooperazione e ricerca applicata sul tema dell’Economia agraria e economia ambientale.
Richiedi informazioni
Sistema pubblico-privato:
Istituto Delta interviene proponendo:
- La valorizzazione delle produzioni a marchio (legame prodotto-territorio) e loro certificazioni
- Si avvale della collaborazione di professionisti del settore giuridico specializzati nella consulenza in tema di igiene e qualità degli alimenti, diritto della sicurezza alimentare, contrattualistica d’impresa, proprietà intellettuale, etichettatura e pubblicità dei prodotti alimentari
- La costruzione di reti, filiere e sistemi distrettuali
- Lo sviluppo di attività culturali e sociali connesse all’agricoltura multifunzionale
- Elabora programmi di comunicazione ed educazione alimentare e sano stile di vita